L’INCA è il Patronato promosso dalla CGIL. Un “Patronato” è un “istituto che esercita funzioni di assistenza e di tutela in favore dei lavoratori, dei pensionati e di tutti i cittadini”. In Italia e all’estero. Forniamo assistenza, tutela e rappresentanza all’estero nei confronti di cittadini italiani e dei loro discendenti, nonché verso cittadini stranieri che abbiano regolarmente lavorato in Italia e siano poi tornati nei propri paesi di origine o abbiano scelto di trasferirsi in un altro Paese ancora. Lo facciamo dagli anni ’50 quando, davanti alle enormi migrazioni di lavoratori italiani verso altri Paesi, si decise di promuovere e di convenzionarsi con una rete di associazioni locali per “tutelare i lavoratori italiani vittime di discriminazioni” ed aiutarli ad integrarsi pienamente nei Paesi in cui erano emigrati. Oggi, la nostra esperienza è a disposizione non soltanto dei cittadini italiani, di qualsiasi età e per un ventaglio enorme di servizi, ma aiuta chiunque si trovi a migrare da un paese all’altro. Nel mondo, l’INCA è presente in circa 30 paesi e assiste ogni anno circa 400.000 persone fuori dall’Italia. Per essere d’aiuto ad ogni forma di emigrazione, storica o recentissima, italiana o internazionale, le associazioni convenzionate con l’INCA CGIL fanno parte di una grande rete internazionale. Una rete di esperienze, competenze e attività che ci permette di fornire a tutti i nostri assistiti servizi, consulenze e informazioni fondamentali per ottenere il rispetto dei propri diritti di lavoratori, pensionati, studenti, cittadini.